Roma/Milano, ottobre 2023 – Telespazio, una joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), e il SEE Lab di SDA Bocconi School of Management, presentano il libro “Spazio: la sfida del presente”, scritto dall’autore e giornalista statunitense David W. Brown e pubblicato da Hoepli. Il volume, che sarà disponibile nelle librerie e negli store online… Continue reading “Spazio: la sfida del presente, ma non del passato. Il gatto è cambiato!”, un libro dedicato al futuro sostenibile nello spazio e sulla Terra
e-GEOS: pronti per un nuovo spazio (europeo)
Parla Paolo Minciacchi, Amministratore Delegato della società, partecipata da ASI e Telespazio, specializzata nella gestione dei dati satellitari. e-GEOS è partita, nel 2009, con una struttura molto snella sebbene la sfida non fosse facile: gestire, per conto dell’Agenzia spaziale italiana (l’ASI), la commercializzazione dei dati di uno dei più importanti progetti nazionali di radaristica spaziale… Continue reading e-GEOS: pronti per un nuovo spazio (europeo)
La Giornata Mondiale dei Fiumi 2023
Per tutti è blu (anche se non lo è più) e le sue acque hanno ispirato generazioni di artisti, poeti e musicisti: per la Giornata mondiale dei fiumi vi portiamo questa volta alla foce del Danubio, il secondo fiume più lungo d’Europa. Protagonista del più celebre dei valzer, An der schönen blauen Donau op. 314, per… Continue reading La Giornata Mondiale dei Fiumi 2023
Il Centro Spaziale di Matera: Punta di Diamante dello Spazio
“Oggi, lavorare all’estero, non dovrebbe più rappresentare, per nessuno, una scelta obbligata… Si tratta di passare dalla ‘fuga’ dei cervelli, alla circolazione dei talenti, talenti preziosi e apprezzati, alimentando un circuito virtuoso di capacità e competenze”: le parole pronunciate dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione delle celebrazioni dello scorso 2 giugno, sono la… Continue reading Il Centro Spaziale di Matera: Punta di Diamante dello Spazio
Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo 2023
“Questo mare è pieno di voci e questo cielo è pieno di visioni” Così descriveva Giovanni Pascoli, uno dei maggiori poeti italiani dell’800, il mare dello stretto di Messina in una delle sue poesie raccolte in ‘Un poeta di lingua morta’. Per celebrare la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo abbiamo scelto lo stretto di Messina,… Continue reading Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo 2023
IRIDE: la Costellazione Satellitare Italiana per l’Osservazione della Terra
IRIDE conferma il ruolo di leader di e-GEOS nel settore spaziale, come eccellenza nel campo dell’Osservazione della Terra in Italia e nel mondo. IRIDE è la costellazione satellitare italiana per l’osservazione della Terra promossa dal Governo Italiano grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e gestita da ESA e ASI. Nell’ambito degli… Continue reading IRIDE: la Costellazione Satellitare Italiana per l’Osservazione della Terra
Il progetto Life Metro Adapt premiato ai LIFE Awards 2023
Il lavoro, portato avanti da Città Metropolitana di Milano in collaborazione con e-GEOS, Ambiente Italia, Legambiente Lombardia, Gruppo CAP e ALDA, ha conquistato i favori della giuria specialistica europea Il progetto Life Metro Adapt della Città metropolitana di Milano conquista l’Europa. Martedì 6 giugno 2023 si è tenuta a Bruxelles la premiazione dei LIFE Awards,… Continue reading Il progetto Life Metro Adapt premiato ai LIFE Awards 2023
Giornata Mondiale degli Oceani 2023
Prosegue il nostro viaggio tra luoghi insoliti della Terra, in occasione del World Ocean Day vi portiamo addirittura alle porte del mondo. Un luogo geografico, noto oggi come stretto di Gibilterra, ma che nel passato è stato anche un luogo metaforico per esprimere il limite della conoscenza umana. Lo stretto tra Africa e Europa è… Continue reading Giornata Mondiale degli Oceani 2023
Giornata Mondiale Ambiente 2023
Per festeggiare la giornata mondiale dell’ambiente non potevamo non portarvi nel posto meno terrestre della Terra: benvenuti nel deserto di Atacama! Probabilmente è il deserto più antico del nostro pianeta, risalirebbe a circa 10 milioni di anni fa nel Medio Miocene, quando comparivano i primi progenitori dell’uomo, è lungo altopiano stretto tra due alte catene… Continue reading Giornata Mondiale Ambiente 2023
Sustain & Protect: Seminario EO
Earth Observation and Space for a Sustainable and Secure Future of the Planet La Macroarea di Ingegneria venerdì 26 maggio, alle ore 14:00 (Aula Leonardo, Edificio della Didattica), ospita il seminario dal titolo “Earth Observation and Space for a Sustainable Secure Future of the Planet”. Il workshop è organizzato da e-GEOS,– che fa il punto su ricerca e sviluppo nell’ambito dei temi dell’Osservazione… Continue reading Sustain & Protect: Seminario EO